art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Arte della falsificazione, falsificazione dell'arte

Edizioni Ghibli

Milano, 2015; paperback, pp. 398, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-6801-106-9 - EAN13: 9788868011062

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Il problema dei falsi artistici ha tormentato storici, amatori e collezionisti di tutte le epoche. Affonda le sue radici nelle opere dei grandi del Rinascimento, laddove però non si trattava di mero esercizio di stile, bensì esercizio del "proprio" stile. Altra questione, se si considerano i falsari moderni, intenti nel mascherare il proprio, del tutto orientati a disorientare lo spettatore più o meno esperto e incoraggiati da avidi mercanti che lucrano sulla loro abilità nel riprodurre i capolavori del passato. Spettatore, falsario e mercante si trovano così in un vortice dal quale il primo tenta disperatamente di uscire, auspicando un ritorno all'autentico. Ma, in fondo, cos'è un'opera originale? Che cosa la distingue da una mera imitazione e in cosa differiscono le emozioni provate di fronte all'una o all'altra? Le mistificazioni, forse, non sono che l'esito di una capitolazione dell'arte, ad opera di chi vorrebbe ridurla a semplice merce di scambio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 26.60
€ 28.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci