art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'avvenire di un'illusione. L'illusione di un avvenire

Bollati Boringhieri

Torino, 1990; paperback, pp. 204, cm 11,5x19,5.
(Temi. 17).

series: Temi

ISBN: 88-339-0549-7 - EAN13: 9788833905495

Languages:  italian text  

Weight: 0.207 kg


"La psicoanalisi in sé stessa - scrive Freud in una lettera del 1909 - non è né religiosa né irreligiosa, bensì uno strumento imparziale di cui può servirsi sia il religioso che il laico unicamente per liberare l'uomo dalle sofferenze". Destinatario di questa lettera è Oskar Pfister (1873-1956), pastore protestante di Zurigo che aveva applicato le scoperte psicoanalitiche alla pedagogia e alla cura delle anime. Pfister aveva già da tempo denunciato "i peccati di omissione della teologia riguardo alla psicologia", e quando nel 1908 si imbatté nella teoria psicoanalitica elesse subito Freud a maestro, intavolando con lui una polemica leale, elegante e rispettosa, testimoniata dagli scritti e dalle lettere riuniti in questo volume. Freud, che considerava la religione nevrosi ossessiva universale dell'umanità, soddisfacimento allucinatorio di desideri, aveva annunciato nell'"Avvenire di un'illusione" la morte prossima ventura di morale e religione; il pastore zurighese replica con uno scritto - "L'illusione di un avvenire" - accusando la scienza di voler privare l'uomo di un avvenire e chiedendosi se è proprio vero che il progresso scientifico ha reso gli uomini migliori e più felici. Al di là della discussione tra il credente e l'ateo, si fronteggiano il programmatico pessimismo della scienza e l'ottimismo della fede, la razionalità illuminista della teoria freudiana e un pastore che intravede nella cura delle anime una sorta di "psicologia pastorale".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci