art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Hunfreidos. Testo a fronte latino

Sismel - Edizioni del Galluzzo

Edited by Cocco C.
Italian and Latin Text.
Tavarnuzze, 2015; bound, pp. 182, cm 17,5x25.
(Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo. Storiografia Umanistica).

series: Il Ritorno dei Classici nell'Umanesimo. Storiografia Umanistica

ISBN: 88-8450-589-5 - EAN13: 9788884505897

Languages:  other, italian text   other, italian text  

Weight: 0.96 kg


Il poema epico "Hunfreidos" fu composto dall'umanista Tito Livio Frulovisi per celebrare un episodio minore ma molto noto della"Guerra dei Cent'anni", la chevauchée condotta dal suo patrono Humphrey, duca di Gloucester, sul Continente nell'agosto 1436. Scritta nel 1437, l'opera, che fornisce una versione degli eventi avallata dallo stesso duca, rappresenta una fonte storica di prima mano, ma solo ora, a quasi settant'anni dalla sua riscoperta, viene proposta in edizione critica. Oltre che dalla nota al testo e dagli apparati critico e delle fonti, l'edizione è accompagnata da note esegetiche e da un'ampia introduzione nella quale trova spazio anche una dettagliata parafrasi, indispensabile per orientarsi nel groviglio sintattico che contraddistingue il testo latino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci