art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Destini di frontiera. Da Vladivostok a Khartoum, un viaggio in nove storie

Gius. Laterza & Figli

Bari, 2010; paperback, pp. IX-176, ill., cm 14,5x21,5.
(I Robinson. Letture).

series: I Robinson. Letture

ISBN: 88-420-9203-7 - EAN13: 9788842092032

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.251 kg


"Attorno al tempio di Angkor Wat, nel nord della Cambogia, si aggirano decine di accattoni bambini con le loro sacche piene di souvenir. Passano le giornate nella polvere, cercando accanitamente di venderli per un dollaro ai turisti che arrivano a contemplare le rovine nella giungla da ogni paese del mondo. Questi bambini non si sono mai allontanati dal loro villaggio, spesso sono analfabeti e non hanno mai visto un computer. Ma molti di loro possono conversare e far di conto in inglese, francese, tedesco, russo, olandese, cinese, giapponese, coreano, tailandese, vietnamita: non fanno altro da quando avevano meno di due anni". A modo loro, i bambini di Angkor Wat sono l'emblema di un aspetto della globalizzazione, quel calderone di dimensioni planetarie di razze, culture, interessi, vita, identità, che distingue l'oggi. Un aspetto inedito e stridente, che non avevamo considerato intenti come siamo a prendere posizione pro o contro l'interconnessione dei mercati, chi millantandola come la grande speranza del ventunesimo secolo, chi cogliendone la grande paura e il senso di minaccia. Questo non è l'ennesimo libro sulla globalizzazione. I reportage di Federico Fubini non parlano di magnifiche sorti e progressive o delle grandi potenze emergenti. Non stigmatizzano l'aggressività di Riad, di Pechino o di Wall Street. Raccontano con occhi curiosi storie che non sapevamo di città e regioni del mondo viste dal basso, di uomini e di donne veri, di cosa è successo alle loro vite.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci