art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fumose questioni

Gemini Grafica

Melegnano, 2022; paperback, pp. 134.

ISBN: 88-97742-81-5 - EAN13: 9788897742814

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Il povero Ambrogio è accusato di aver goduto indebitamente del profumo di un arrosto come companatico, senza averne pagato la giusta mercede al locandiere. Sul punto di essere arrestato, in preda alla disperazione, si aggrappa a una fune che esce da un rovo rinsecchito coperto di neve. Mette così involontariamente in moto la Dike, la campana della giustizia che, dimenticata da decenni, era sepolta dalla vegetazione. "Chiunque suoni la Dike deve avere un giusto processo" ricorda il vecchio Berengario. Comincia così una surreale causa dove accusa e difesa, gli eterni rivali Pietro e Paolo, conte e visconte del piccolo borgo riozzese, disputeranno intorno alla natura del fumo, con imprevedibili conseguenze. "Fumose questioni" è la terza commedia del ciclo di "San Rocco". Tale serie di romanzi è ambientata nel XVI secolo a Riozzo, ameno villaggio del basso milanese. Precedono questa storia "Il cane del santo" e "L'oro di san Giorgio".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.15
€ 14.90 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci