art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Auf gerader Linie. Städtebau und Architektur in Meran. All'insegna della linea. Urbanistica ed architettura a Merano. 1860-1960.

Raetia

Italian and German Text.
Bolzano, 2017; bound, pp. 312, b/w and col. ill., cm 21,5x28,5.

ISBN: 88-7283-574-7 - EAN13: 9788872835746

Subject: Historical Essays,History of Architecture,Urbanism

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Trentino Alto Adige

Languages:  deutsch, italian text   deutsch, italian text  

Weight: 0.79 kg


A metà del XIX secolo l'urbanistica è ancora una disciplina giovane e tuttavia Merano fa prontamente propri criteri e modelli già validi a livello internazionale. Con la crescente promozione dell'attività turistica viene pianificato l'ampliamento del tessuto urbano: su di esso sorgeranno edifici moderni, soprattutto hotel e ville. Come città di cura della monarchia austro-ungarica, Merano raggiunge fama mondiale ed acquisisce quei tratti architettonici che la connotano ancora oggi. Nei decenni successivi l'architettura ed il suo linguaggio conoscono varie modificazioni e Merano trova ispirazione nell'architettura europea del XX secolo. Grazie a lunghe e approfondite ricerche, gli autori riescono a dimostrare quella continuità urbanistica che ha caratterizzato la città e che ha attraversato fino ad oggi tutta la sua storia. In questo senso Merano è un felice esempio di centro edificato secondo prestabilite linee guida.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci