art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Villa di Livia a Prima Porta - Roma

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Roma, 2005; paperback, pp. 75, 64 b/w and col. ill., cm 14x20,5.
(Itinerari dei Musei, Gallerie, Scavi e Monumenti d'Italia. Nuova Serie).

series: Itinerari dei Musei, Gallerie, Scavi e Monumenti d'Italia. Nuova Serie

ISBN: 88-240-3448-9 - EAN13: 9788824034487

Subject: Civil Architecture/Art

Period: No Period

Places: Rome

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Nel 1863/64 su iniziativa di privati, sono stati intrapresi i primi scavi che hanno portato alla scoperta della statua di Augusto (ora nei Musei Vaticani) e di alcuni ambienti sotterranei comprendenti la sala dalle pareti affrescate con veduta di giardino.
Nel 1944 la sala sotterranea fu lesionata da un ordigno bellico. Nel 1951 si decise il distacco delle pitture, trasferite nel Museo Nazionale Romano, svuotando la villa dell'elemento di maggiore attrattiva e gettandola momentaneamente nell'oblìo.
Nel 1973 la collina fu espropriata e destinata a parco pubblico, e solo nel 1982 si è ripresa l'esplorazione ed il restauro di quanto ancora rimaneva.
Recentemente, il vuoto lasciato dalla ricollocazione degli affreschi è stato colmato con pannelli che ne riproducono fedelmente le immagini.
La Villa è compresa nell'area del Parco di Veio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci