art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le domande che vengono prima. Introduzione alla metafisica

Edizioni Carocci

Roma, 2024; paperback, pp. 128.
(Biblioteca di Testi e Studi).

series: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-290-2421-X - EAN13: 9788829024216

Languages:  italian text  

Weight: 0.17 kg


Per evitare di essere sopraffatti dall'angoscia, di solito mettiamo da parte gli interrogativi sul senso di quello che stiamo vivendo o su una possibile ragione che spieghi ciò che è sotto i nostri occhi. Sono le domande metafisiche, quelle che generalmente restano implicite, ma che presto o tardi ci sfiorano. Lasciarle inevase significa rimanere sulla superficie dell'esistenza. Per arrivare a confrontarci con queste domande che vengono prima, occorre passare attraverso altri quesiti che sono propri dell'ontologia e che costituiscono la parte iniziale di questo libro: diamo infatti per scontato che quelle cose, di cui cerchiamo il senso, ci siano, trovandoci di fronte alla difficoltà di riconoscerci come parte di quella stessa realtà, poiché avvertiamo una differenza circa il modo della nostra esistenza. Interrogarsi sulle cose vuol dire avere la possibilità di parlarne, ma cosa garantisce questa operazione per mezzo della quale nominiamo le cose e ci riferiamo ad esse? Si tratta evidentemente di un itinerario che ci coinvolge, spingendoci in quelle profondità che spesso sono terre aride in cui ci può capitare sì di ritrovarci da soli, ma dopo essere diventati più autentici. Sono i luoghi dove possiamo tornare a riappropriarci di noi stessi, della nostra umanità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci