art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Ministro della Malavita e altri Scritti.

Nuova Palomar (Turi)

Edited by Corvaglia E.
Turi, 2020; paperback, pp. 260, ill., cm 14x21.

ISBN: 88-99601-33-X - EAN13: 9788899601331

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.341 kg


L'elaborazione politica e culturale di Gaetano Salvemini ha goduto del privilegio di collocarsi in quella crisi di ??ne secolo caratterizzata dal tramonto della classe dirigente risorgimentale e dei suoi modelli politici, e di nutrirsi di una pluralità di ispirazioni - liberalismo, democrazia, socialismo - che costituiranno il laboratorio delle vicende del XX secolo. La sua impostazione della Questione meridionale è così divenuta bagaglio culturale di correnti politiche assai diverse, dando vita a quei topoi che hanno caratterizzato il pensiero "meridionalistico": dal rivendicazionismo storico alla vocazione unitaria. Anche se, all'inizio del XXI secolo, il presupposto salveminiano - misurare sul Mezzogiorno la validità del modello nazionale- appare operazione incerta, Salvemini con le sue idee del primato dello sviluppo civile e con il ri??uto delle fumosità e delle astrattezze gode ancora oggi di una attenzione che prescinde dai presunti curatori testamentari di ieri e di oggi della sua eredità.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.47
€ 20.50 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci