art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Preziose sculture di età ellenistica e romana

LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto

Milano, 2006; paperback, pp. 712, ill., cm 16,5x24.
(Il Filarete. Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia. 240).

series: Il Filarete. Università degli Studi di Milano. Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia

ISBN: 88-7916-325-6 - EAN13: 9788879163255

Subject: Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times,Sculpture

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Europe,Rome

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 1.32 kg


Le 'preziose sculture' costituiscono una produzione di arte suntuaria che si colloca sul confine tra glittica e scultura. Vere e proprie statuette a tutto tondo, anche se di piccolo formato, le 'preziose sculture' sono attestate in numerosi materiali non metallici di pre-gio: in maggior parte le pietre più tipiche della glittica ellenistico-romana, ma anche l'avorio e l'ambra. L'indagine sulle fonti lettera-rie greche e latine mostra che nell'antichità di tali materiali interessavano, oltre che le caratteristiche fisiche e le provenienze, le qualità simboliche e magiche: l'analisi del rapporto materiale/soggetto ha infatti mostrato alcune significative ricorrenze. La costitu-zione del corpus delle 'preziose sculture' ha portato al censimento di oltre quattrocentocinquanta statuette, alcune ancora inedite, databili tra l'età ellenistica e l'età tardoantica. I temi figurativi spaziano entro un ampio ventaglio, ma si addensano sempre attorno ad alcuni nuclei principali: il ritratto di sovrani, di personaggi oggi ignoti, di intellettuali; la raffigurazione di divinità e di figure del mito, che spesso assume la forma di replica miniaturistica di statue celebri; immagini correlate nel mondo romano all'idea di vitto-ria militare; leggere e gustose scene di genere. Poiché valore della materia, pregio della lavorazione, bellezza e rarità hanno presto causato la ricerca collezionistica delle 'preziose sculture' e quindi il loro distacco dall'ambito originario, si è cercato di ricontestualiz-zarne il maggior numero, circa un terzo del corpus. L'analisi delle possibili funzioni delle 'preziose sculture' ne pone in luce l'impiego soprattutto come simboli del potere e del culto imperiale; come rappresentazioni divine collocate in santuari pubblici, in ambienti privati o nei larari; come ornamenti di lusso per ambienti di rappresentanza, in un intreccio tra artigianato d'arte, diffusione di ideo-logie e ostentazione di rango oggi significativo nella ricerca archeologica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 76.00
€ 80.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci