art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mussolini: il destino a Milano

Kaos

Milano, 2008; paperback, pp. 270, cm 14x21.

ISBN: 88-7953-196-4 - EAN13: 9788879531962

Subject: Historical Essays

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.34 kg


«Questo saggio analizza il particolare ruolo avuto da Milano nel destino biografico di Benito Mussolini. A partire da quando il futuro duce, acceso socialista rivoluzionario, alla fine del 1912 si trasferì nel capoluogo lombardo per dirigere l'"Avanti!". La prima volta che Mussolini passò da Milano, fu senza vederla: era il luglio del 1902, aveva diciannove anni, era diretto in Svizzera, e neppure uscì dalla stazione. Secondo alcuni storici, il 28 ottobre 1922, mentre i suoi marciavano su Roma, il futuro duce si trattenne a Milano per essere in grado, in caso di fallimento dell'operazione, di riparare nella vicina Svizzera. L'ultima volta, il 25 aprile 1945, il duce sconfitto lasciò Milano e fuggì verso la Svizzera, qualche storico sostiene per raggiungerla. Questa triplice evocazione elvetica è solo uno dei segni del particolare rapporto di Mussolini con il capoluogo lombardo...». In appendice, il testo dei principali discorsi pronunciati da Mussolini a Milano negli anni dal 1923 al 1945.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci