art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La vita dopo la morte. Da Dante agli egizi

Theoria (Rimini)

Edited by M. Clementi and Galli L.
Rimini, 2023; paperback, pp. 128, cm 12x24.
(Riflessi).

series: Riflessi

ISBN: 88-5498-269-5 - EAN13: 9788854982697

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Attraverso un ampio saggio introduttivo e una singolare antologia di testi, questo volumetto presenta una ricostruzione di talune immagini esemplari dell'aldilà, proposte nei secoli dalle tradizioni d'Oriente e d'Occidente, a partire dall'ottica dantesca. Ciò spiega il senso dell'espressione: da Dante agli Egizi. Assumendo il punto di vista dantesco sull'aldilà come quello più ricco, complesso e illuminante, i curatori dell'opera procedono infatti a ritroso: muovono così dagli Egizi, e continuano poi con l'Antico Testamento, i classici greci (non disponibili, salvo eccezioni, all'epoca di Dante) e romani, i testi patristici e scolastici, quasi in un lavoro di scavo nelle fonti - dirette e indirette - che hanno contribuito a formare l'incomparabile aldilà di Dante, così autenticamente cattolico e così fervidamente umanistico da inglobare, forse, nei tre regni che superano la morte tutte quante le forme di divinità e di simbolo apparse presso le antiche civiltà.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 9.50
€ 10.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci