art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Riflessioni e divagazioni sulla grecità

Edizioni dell'Ateneo - Roma

Roma, 2004; bound, pp. 100, cm 15,5x22,5.
(Filologia e Critica. 92).

series: Filologia e Critica.

Other editions available: Edizione Brossura (ISBN: 88-8476-030-5).

ISBN: 88-8476-030-5 - EAN13: 9788884760302

Subject: Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Europe

Extra: Ancient Greece

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


IL volume che qui si presenta contiene cin-que saggi del tutto diversi tra loro, ma raggruppati nel complessivo segno della grecità antica e delle sue ripercussioni nella cultura odierna.
Il primo affronta un problema tuttora sub iudice, la formazione della polis, un organismo che, primi al mondo, i Greci hanno creato e trasmesso alle ‘democra-zie' moderne. Il secondo tratta della ?gura letteraria di Edipo prima di Sofocle, nell'opera di Sofocle e in autori successivi. Il terzo, assai più ampio degli altri, affron-ta il tema ?loso?co ed extra?loso?co dell'eros prima di Platone ed in Platone. Il quarto contesta un'inaccettabile interpre-tazione di Platone. L'ultimo è dedicato al-le più recenti novità del settore della lette-ratura greca e alle varie interpretazioni che di essa vengono proposte.
Si tratta di ri?essioni di un grecista su temi che l'hanno interessato da sempre, anche se nessuno dei saggi qui raccolti appartiene strettamente alla ?lologia gre-ca, il principale cavallo di battaglia dell' autore.
Indice: Premessa; Il problema dell' ori-gine della polis; Edipo prima e dopo So-focle; Eros preplatonico ed eros platoni-co; L'antistoricismo nella storia della ?loso?a: il Platone di Kurt Hildebrandt; Nuove acquisizioni e nuovi orientamenti nello studio della letteratura greca; Ap-pendice.


L'Autore:

ITALO GALLO ha insegnato latino e greco nei Licei e per ventisette anni è stato prima incaricato dell'insegnamento di Papirologia e poi ordinario di Letteratura greca all'Università di Salerno. Ha pubblicato circa 340 opere tra libri, saggi, pro?li, recensioni, ecc. Nell'ambito degli studi sul greco antico ha scritto, tra gli altri: Frammenti biogra?ci di papiri: I. La biogra?a politica (Roma, 1975); II. La biogra?a dei ?loso? (Roma, 1980); Teatro ellenistico minore (Roma, 1981); Ricerche sul teatro greco (Napoli, 1992); Studi sulla biogra?a greca (Napoli, 1997); Studi di papirologia ercolanese (Napoli, 2002).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 47.50
€ 50.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci