art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Kara Walker. A negress of noteworthy talent

Hopefulmonster Editore

Torino, Fondazione Merz, March 25, 2011.
Italian and English Text.
Torino, 2011; bound, pp. 210, b/w and col. ill., tavv., cm 15,5x21,5.

ISBN: 88-7757-251-5 - EAN13: 9788877572516

Subject: Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1960- Contemporary Period

Extra: New Media

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 0.54 kg


Il progetto dedicato alla figura di Kara Walker, curato da Olga Gambari, si declina in quattro momenti. Intorno alla mostra "Kara Walker. A Negress of Noteworthy Talent" allestita alla Fondazione Merz (dal 25 marzo al 3 luglio 2011), ruotano una rassegna di film a cui ? fortemente legato e ispirato il lavoro dell'artista americana, un convegno internazionale sulla dimensione politica e psicologica degli stereotipi razziali e un workshop con gli studenti dell'Accademia Albertina e della Facolt? di Lettere e Filosofia dell'Universit? di Torino. Inoltre la partecipazione della giornalista e scrittrice Rebecca Walker arricchisce il dibattito sui concetti di razza, classe, cultura e genere. Kara Walker si confronta con lo spazio della Fondazione Merz presentando cut papers in libere evoluzioni sulle pareti, una video- installazione, disegni, collage e tempere. Il progetto che la coinvolge ? incentrato sulla memoria mitica che prende forma nel suo lavoro, una memoria in costante metamorfosi in cui la dimensione biografica si colloca in connessione con l'esperienza collettiva. Una vicenda storica come quella della nascita della comunit? afroamericana negli Stati Uniti, legata a secoli di schiavit? e alla successiva difficile integrazione razziale diventa materia dalla quale Kara Walker pu? attingere per i suoi racconti figurativi, giocati sull'ombra, sulla sagoma. Le sue silhouette nere si muovono in una terra visionaria e metaforica, tra giorno/notte e luce/buio. Storie ferocemente realistiche, allegorie dallo humor nero rappresentate in installazioni, video, scenografie, marionette, ombre cinetiche, wall drawing, collage su vari supporti, dal muro alla tela. Ma anche disegni, tempere, miniature e grandi dimensioni per racconti dinamici che aleggiano in una dimensione in cui il grottesco sfiora il dramma. Le storie di Kara Walker diventano mito, fiaba e pur avendo radici precise, assurgono a narrazioni universali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci