art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Giardino dei Vinti

De Ferrari Editore

Genova, 2006; paperback, pp. 152, ill., cm 14x21.
(L'Ancora).

series: L'Ancora

ISBN: 88-7172-806-8 - EAN13: 9788871728063

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Al di là di ogni pseudo-mitologia del progresso e dell'evoluzione, le domande dell'uomo sono sempre le stesse e questo, molto semplicemente, perché la natura dell'uomo è sempre la stessa e l'essenza non cambia: noi siamo i medesimi uomini del Paleolitico, e viviamo con le stesse paure e le stesse speranze dei nostri progenitori. E, soprattutto, parliamo nel loro identico modo: l'uomo, se vuole divenire ciò che è, non può che essere homo symbolicus, teso al Sacro e pronto a rispondere alla chiamata dell'Invisibile.
L'indagine sul simbolo e mediante il simbolo ci porta al di là del linguaggio di una ragione matematico-quantitativa e di un esclusivo rapporto causa-effetto, al di là della composizione e scomposizione dei concetti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 7.00
€ 12.00 -42%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci