art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La società e i suoi simboli

Edizioni Carocci

Roma, 2010; paperback, pp. 239, cm 15,5x22,5.
(Biblioteca di Testi e Studi. 588).

series: Biblioteca di Testi e Studi

ISBN: 88-430-5446-5 - EAN13: 9788843054466

Languages:  italian text  

Weight: 0.296 kg


La nostra società è attraversata da domande radicali sul ruolo e sul valore dei simboli nella vita pubblica: come nascono i simboli, come si affermano e come si trasformano? Perché e quando un oggetto, una persona, un'istituzione vengono riconosciuti come simbolo? È necessario depotenziare il simbolismo presente nelle culture per rispondere alle nuove domande di integrazione sociale? Dal volume emerge che non è solo la società a nascere e a svilupparsi come fitta trama di relazioni e scambi simbolici, anche l'espressività del sé si realizza in rapporto a una rete di simboli comuni, una rete a maglie larghe perché il processo di ricezione e di decodifica dei simboli non avviene mai in modo meccanico ma attraverso la riflessività dei gruppi sociali e dei soggetti interpretanti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.27
€ 24.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci