art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mauritania. Alla scoperta delle antiche biblioteche del deserto

Polaris

Vicchio di Mugello, 2002; bound, pp. 240, ill., 16 col. plates, cm 13x21.
(Appunti di Viaggio).

series: Appunti di Viaggio

ISBN: 88-86437-65-X - EAN13: 9788886437653

Subject: Regions and Countries,Travel's Culture

Period: No Period

Places: Out of Europe

Extra: African Art and Tribal Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.4 kg


Il testo: la Mauritania è stato uno dei più antichi e ricchi focolai dell'umanità, popolata fin dal paleolitico nei suoi diversi ambienti: in riva a laghi e a fiumi, allora assai più numerosi di oggi, su altipiani, ai piedi delle falesie, in pianura. Nel neolitico la popolazione era dedita alla caccia, alla pesca, all'allevamento e all'agricoltura, come dimostrano i numerosi ritrovamenti di frecce, arpioni di osso, gioielli in pietra dura, macine e pestelli. Accanto alle rovine dei villaggi neolitici che emergono dalle sabbie, sorgono rigogliose le oasi dove vivono i Mauri, popolazione di origine arabo-berbera, imprescindibili punti di riferimento per i nomadi. Sulla costa nord vivono gli Imraguen, i pescatori neri, che basano la loro tecnica di pesca su una strana simbiosi tra uomo e animale, utilizzando il passaggio dei delfini per sospingere verso le reti i pregiati cefali dorati abbondanti nelle acque di Capo Timiris. Nella guida ci si sofferma su questi aspetti mentre si approfondisce in maniera particolare le oasi sahariane di Chinguetti, Oudane, Oulata, Atar, Tichitt, Tidjikja, Awjeft, Azougui, in cui si respira ancora il fascino del glorioso passato mauritano documentato nelle cosiddette "biblioteche del deserto". Questi antichi manoscritti sono oggetto di studio e di analisi da parte di esperti e importanti azioni, portate avanti anche dall'autore, stanno nascendo a tutela di questo patrimonio dell'umanità. Percorsi, informazioni turistiche, itinerari - anche con punti GPS - vengono trattati con la stessa precisione a affidabilità che contraddistinguano gli "Appunti di Viaggio". Numerose cartine del paese, disegni dei siti rupestri e delle città, accompagnano il testo.

L'Autore:
Attilio Gaudio giornalista ed etnologo, vive e lavora a Parigi dove si è laureato in Scienze Antropologiche e Lingue Orientali e successivamente in Lettere e Scienze Umane. Membro di varie società scientifiche, è stato nominato Segretario Generale dell'Istituto Internazionale di Ricerche d'Antropologia di Parigi, Direttore del Centro INternazionale di Ricerche Sahariane e Sahe iane d'Oltremare. In aggiunta alla sua attività professionale in qualità d'inviato nel Terzo Mondo per conto di agenzie e organi di stampa internazionali, Gaudio è autore di numerose opere storico-sociologiche, onorate da sei premi letterari e due citazioni accademiche. Viaggiatore da sempre ha messo il Sahara e le regioni del Maghreb al centro dei suoi studi e delle sue peregrinazioni.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci