art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Freud e l'arte. La collezione privata di arte antica

Il Pensiero Scientifico Editore

Roma, 2009; bound, pp. 200, ill.

ISBN: 88-7002-457-1 - EAN13: 9788870024579

Subject: Painting,Sculpture

Languages:  italian text  

Weight: 1.06 kg


Bellissimi oggetti, figure mitologiche e leggendarie, saggi ed eroi, tutte immagini dell'antichità, affollavano le stanze di Freud, accanto a foto dei suoi maestri di scienza e di medicina e delle sue muse femminili. Entrare in queste stanze significa incontrare il "Parnaso" e la "Scuola di Atene" che Freud costruì per se stesso traendoli da uno civiltà che interpretò così profondamente - e che egli stesso, forse più di chiunque altro, ha finito per rappresentare.
Non si tratta, tuttavia, di un'opera puramente commemorativa, e la bellezza delle immagini - in sé compiuta - non è il suo solo fascino. Si tratta, invece, di un testo a più voci di storici, storici dell'arte, letterati e filosofi, più un solo psicoanalista (M. Bergmonn), che ci parlano dell'incontro emozionante e felice di Sigmund Freud con l'arte, in un indissolubile intreccio di avventura intellettuale e di intimi affetti.
Indice Presentazione, Simona Argentieri

Prefazione, Richard Wells

Introduzione, Peter Gay

Le origini della collezione di arte antica, Lynn Gamwell

Selezione dalla collezione

Una metafora efficace: l'analogia tra archeologia psicoanalisi, Donald Kuspit

La psicoanalisi ed il retaggio dell'antichità, Ellen Handler Spitz

La scienza e l'arte nella vita nel lavoro di Freud, Martin S. Bergmann

La biblioteca di Freud e un'appendice di testi relativi alle antichità, Wendy Botting, I. Keith Davies

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 57.00
€ 60.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci