art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rip! A remix manifesto. DVD. Con libro

Giangiacomo Feltrinelli Editore

Milano, 2009; paperback, cm 14,5x21,5.
(Real Cinema).

series: Real Cinema

ISBN: 88-07-74056-7 - EAN13: 9788807740565

Subject: Cinema,Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.18 kg


Protagonista principale di Rip! è Girl Talk, un giovane musicista che ha scalato le classifiche con i suoi brani mashup. Ma che vuoi dire mashup? Vuol dire pescare liberamente da internet centinaia di brani musicali,"smontarli" a piacimento e rimontarli in una nuova musica che non ha niente più delle musiche originarie, ma è una "cosa" nuova, mai esistita, che viene ributtata nel tritacarne della rete e riutilizzata, rimixata, cambiata all'infinito da milioni di utenti-artisti. Ma tutto questo è legale? Entro che limiti? Che ne sarà di quel valore essenziale al nostro modo di vivere che noi chiamiamo copyright? Riciclo, riuso e remix sono le 3R che meglio descrivono potenzialità e attività degli utenti online: l'originalità non risiede mai nell'invenzione ex novo, c'è sempre materiale grezzo da riutilizzare, ma nuovo, nuovissimo è il sapore che esce da questa musica che miscela mille musiche. E la partecipazione di tutti gli utenti-artisti del web assottiglia sempre più la linea tra professionalità e amatorialità. Chi è oggi un artista? Come urlano gli eroi di questo film, "l'intelligenza collettiva arriva dove il singolo non giungerà mai: le folle sono sagge e la loro unione dà un plus che supera la semplice somma tra le parti". Il celebre Lawrence Lessig, autore, tra gli altri di Cultura Libera e Remix e fondatore di Creative Commons, è tra gli intervistati del film, insieme al media guru e coeditore di Boing Boing Cory Doctorow e a Gilberto Gil.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.90

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci