art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Note di letteratura italiana

Edizioni del Faro

Trento, 2018; paperback, pp. 185.

ISBN: 88-6537-648-1 - EAN13: 9788865376485

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.89 kg


Gli undici saggi critici, qui raccolti insieme ai testi di riferimento, si articolano sull'analisi e sull'interpretazione di autori e opere a cavallo tra la fine del Settecento e i primi decenni dell'Ottocento, cioè tra Neoclassicismo e Romanticismo, in Italia. Di quella produzione, spesso drammaticamente lacerata tra opposte istanze culturali e civili, vengono evidenziati valori, temi e immagini (le ragioni dell'arte, il senso della letteratura, i perché della vita, gli inevitabili conflitti dell'esistenza) che ancor oggi animano gli spiriti pensosi. Opere e autori (tra cui dominano Foscolo e Leopardi) vengono indagati con evidente partecipazione, ma anche con preciso impiego degli strumenti critici opportuni (retorici, linguistici e metrici) così da farne emergere sia gli aspetti formali sia quelli ideologici e, più ampiamente, umani.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.82
€ 13.50 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci