L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Metodo sperimentato per la fabbricazione del vino e simile a quello dell'uva
Geminiano Grimelli
Edizioni Sabinae
Roma, 2023; paperback, pp. 40, cm 12x17.
EAN13: 9791280023629
Languages:
Weight: 0 kg
Copia anastatica dell’originale del 1854.
Immaginereste mai di recarvi all’enoteca e ordinare un vino senza uva? Forse qualche fantasioso riuscirà nell’impresa, i tradizionalisti faranno più fatica. Ma in questo caso l’immaginazione è stata trasformata in realtà nel 1854 dal Modenese Prof. Grimelli che inventò la ricetta popolare del vino perpetuo: un metodo di produzione che alterna “svinature e rivinature metodiche” per poter soddisfare i bisogni più ordinari, ma anche rifornire armate e cittadelle “risparmiando la farragine immensa di magazzini e depositi vinarii liquidi”.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)