art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Borghese e la musica-The Borghese family and music

Arte'm

Napoli, 2022; paperback, pp. 192, ill., cm 20x21.
(Storia e Civiltà).

series: Storia e Civiltà

ISBN: 88-569-0873-5 - EAN13: 9788856908732

Subject: Music

Languages:  italian text  

Weight: 0.68 kg


Gli archivi di famiglia riferiscono della presenza del giovane Mozart, nella settimana Santa del 1770, nella dimora "a dimostrare ancor più, che i Principi Borghese si servivano della loro Villa per loro ricreamento, per dar feste e trattenimenti a' loro amici e a illustri forastieri". La Galleria, oggi museo, "prima della sua vendita allo Stato italiano da parte della famiglia Borghese nel 1902 fu la palazzina fuori dalla Porta Pinciana che splendidamente accoglieva la collezione archeologica e di opere d'arte, formata dal cardinale Scipione nel Seicento e conservata quasi intatta dai successori, goduta privatamente o in occasioni diplomatiche, di rappresentanza, ricreative, legate agli altissimi uffici ricoperti dai principi e cardinali della famiglia. La musica era parte integrante e quotidiana di questo godimento, e anche se Mozart non dovesse aver mai messo piede nella Villa Pinciana è comunque indubbio che suonare, concertare, cantare, commissionare musiche, mantenere compositori siano stati impegni e occupazioni propri alla vita e alla funzione di questo luogo, tra Seicento e Settecento soprattutto...". I Borghese e la musica è il primo risultato editoriale di "un progetto di ricerca sulle musiche legate a Casa Borghese, dedicate, commissionate, scritte ed eseguite sotto la sua protezione, è un lavoro sui valori immateriali della ricchezza culturale che la famiglia ha elargito nel tempo e che rimane nella nostra eredità, a patto che sia trovata e rivitalizzata". [dal saggio di Geraldine Leardi]

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci