art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Helmut Gernsheim. Messa a Fuoco di Architettura e Scultura

Umberto Allemandi

Edited by Maggi A.
Torino, 2011; paperback, pp. 264, b/w ill., b/w plates, cm 12,5x19,5.
(I Testimoni dell'Architettura).

series: I Testimoni dell'Architettura

ISBN: 88-422-2012-4 - EAN13: 9788842220121

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Photography

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


In "Messa a fuoco di architettura e scultura" Gernsheim manifesta il suo ruolo esplicito di fotografo e induce il lettore a una fruizione dinamica dell'esperienza architettonica e artistica. Il presente manuale, oltre a una ricca parte dedicata alla fotografia di opere scultoree inedite, contiene alcuni capitoli che ricalcano schemi e categorie tradizionali della storia della fotografia d'architettura. Nel suo approccio pragmatico esso risulta utile e convincente, e l'utilizzo di una macchina fotografica, con tutto ciò che implica in termini di operatività ed espressione, porta Gernsheim a una progressiva opera di semplificazione dell'immagine che diviene il concetto chiave intorno a cui ruotano le più accorte riflessioni sulla fotografia europea del secolo scorso.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci