L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Fili d'Erba
Ghirardi Giulio
Gangemi Editore
Italian and English Text.
Roma, 2013; paperback, pp. 208, ill., cm 13,5x21.
(Opere Varie).
series: Opere Varie
ISBN: 88-492-2634-9 - EAN13: 9788849226348
Languages:
Weight: 0.395 kg
La polemica verso l'ingannevole superficie non è mai estrinseca. Ha nei fili d'erba la sua immagine. Perché questi compongono un unico, grande filo della vita, tortuoso, dalle forme e dallo spessore intermittenti. Questo prosperare non mette in questione la rigogliosa portata della realtà, nonostante le sue contraddizioni. Mentre i fili d'erba si piegano al muto destino dei simboli, si ammette con fermezza che "processare il calpestio è come processare il mondo". Impossibile una critica che annulli il mondo che, invece, è profondamente vissuto. Il filo sembra la fune di Wittgenstein. L'uomo non può sfuggire all'intreccio di analogie e simboli, somiglianze e differenze di natura e psiche. Identifica, confronta, critica, rifiuta ma sempre attraverso famiglie di entità concettualmente apparentate. L'insieme di verosimiglianze si sovrappongono le une alle altre, rafforzandosi a vicenda. Generando una grossa fune, la cui forza non sta nelle parti, ma dall'essere composta da tanti fili intrecciati, i quali singolarmente non avrebbero resistenza nè capacità costruttiva. In questo processo tutto è creativo, è trasformativo. Anche la tristezza è fonte di vita. Le rime bruciano i sentimenti. E "la metamorfosi è un sogno di trasparenze annunciate e ritirate dalle sentinelle del canto".
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)