art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Al Cinema con l'Architetto. Vol. 3

Timía Edizioni

Roma, 2019; paperback, pp. 168, b/w ill., cm 21x22.

ISBN: 88-99855-23-4 - EAN13: 9788899855239

Subject: Cinema

Languages:  italian text  

Weight: 0.62 kg


Questo è il terzo volume della serie Al cinema con l'architetto.
Film visti e commentati da Ghisi Grütter. Ho voluto elaborare gli aggiornamenti, più o meno annuali, delle varie recensioni, confezionando in tal modo una sorta di "cofanetto" contenente anche commenti di studiosi diversi. In questo terzo volume ho inserito una prefazione di Grazia Attili, Professore Emerito di Psicologia sociale presso l'Università La Sapienza di Roma, e come postfazione, un testo di Donatella Barazzetti, già Professoressa di Sociologia presso l'Università della Calabria.
Il mio interesse per il cinema risale agli anni '60 e '70, quando i mezzi d'informazione visiva erano scarsi e la conoscenza delle città era filtrata dal cinema diventando una prerogativa, quasi esclusiva, dei cinéphiles. All'epoca mi resi conto che più si vedeva la città e più il film mi sembrava interessante. Solo di recente, grazie all'interattività della rete, ho cominciato a scrivere i miei commenti in alcuni siti. La possibilità di intervenire come pubblico mi ha spinto a condividere riflessioni, pensieri e impressioni sui film, man mano che li vedevo. In quest'ultima pubblicazione ho raccolto le recensioni dei film visti dall'ottobre del 2017 in poi. La scelta dei film qui presentati, quindi, lungi dall'essere esaustiva, rispecchia principalmente i miei gusti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci