art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

cover price: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Total price: € 33.00 € 85.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, March 21 - August 27, 2023.
Edited by Sgubin Raffaella, Carla Cerutti and Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; hardback, pp. 336, col. ill., cm 20x26.

FREE (cover price: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; paperback, pp. 94, 8 b/w ill., cm 12,5x19,5.

FREE (cover price: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, March 24 - November 4, 2018.
Roma, 2018; paperback, pp. 96, col. ill., cm 21,5x21,5.

FREE (cover price: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, April 8 - November 1, 2017.
Edited by Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; paperback, pp. 94, b/w ill., cm 16x23.

FREE (cover price: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Il tempio di san Sebastiano. Alberti e il nuovo linguaggio

Skira

Edited by Ghizzi Veronica.
Milano, 2025; paperback, pp. 224, 80 col. ill., cm 15x21.

ISBN: 88-572-5268-X - EAN13: 9788857252681

Subject: Essays (Art or Architecture),Religious Architecture/Art

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.58 kg


Il volume propone un itinerario storico-artistico del tempio di San Sebastiano a Mantova, progettato da Leon Battista Alberti per commissione del duca Ludovico Gonzaga, a partire dal 1460.
La chiesa (oggi adibita a famedio dei caduti) sorge a margine del centro lungo una delle arterie principali che conducevano alla zona paludosa del Te, appena fuori le mura della città.
Non si conoscono con precisione i motivi che spinsero il duca a decidere di edificare il tempio in quel luogo, nè quale fosse l'esatta destinazione della chiesa nelle intenzioni di Ludovico: forse doveva diventare il nuovo sepolcro di famiglia dei Gonzaga, una sorta di mausoleo privato del duca.
Per il tempio mantovano Alberti sceglie una pianta centrale, composta da una croce greca inscritta in un quadrato con tre absidi semicircolari;
i quattro bracci dovevano essere coperti con volte a botte. La planimetria si ripete identica nella chiesa inferiore, che ha un accesso indipendente rispetto a quella superiore.
Edificio ricco di soluzioni originali, per il disegno di estremo rigore, fondato su sottili rapporti matematici, il tempio di San Sebastiano è uno dei primi esempi di chiesa a pianta centrale del Rinascimento, ma la novità di quelle soluzioni non venne capita dal cardinale Francesco Gonzaga, figlio di Ludovico.
I saggi riuniti nel volume ripercorrono le complesse vicende storiche del tempio di San Sebastiano, l'epoca d'oro mantovana da Leon Battista Alberti a Giulio Romano approfondendo la scultura ornamentale del Tempio, il Rinascimento virgiliano in terracotta, il progetto di valorizzazione delle collezioni civiche e il riallestimento del tempio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.65
€ 27.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione