art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Psicopatologia sistematica e metodo dialettico. Con riferimento alla Tavola epistemologica universale (TEU)

Edizioni ETS

Pisa, 2011; paperback, pp. 404, cm 17x24.

ISBN: 88-467-2883-1 - EAN13: 9788846728838

Languages:  italian text  

Weight: 0.74 kg


Secondo l'autore, non è possibile orientarsi, oggi, nella grande varietà delle dottrine e dei sistemi esistenti nel campo della psicopatologia, senza assumere una prospettiva storica, che tenga conto sia dei presupposti epistemologici, sia delle esigenze pratiche da cui sono nate le diverse scuole del pensiero psicopatologico. Basandosi sui criteri della Tavola Epistemologica Universale (TEU), l'autore prende in considerazione soprattutto i principali settori di ricerca da cui è nato e si è sviluppato il pensiero psicopatologico nell'età moderna, individuandoli nella clinica psichiatrica classica, nelle psicoterapie analitiche, nelle psicopatologie fenomenologiche e nell'analisi dialettica. Lo sviluppo del pensiero psicopatologico in ambito psichiatrico viene studiato sia nella sua aspirazione a costituirsi come scienza naturale, attraverso il modello ideale dell'entità nosografica (W. Griesinger, K.L. Kahlbaum, E. Kraepelin e altri), sia nella sua esigenza pratica di valersi di strumenti concettuali e metodologici flessibili e pragmatici, che conduce alle teorie funzionalistiche delle sindromi psicopatologiche e dei tipi di reazione (A. Hoche, O. Bumke, K. Bonhoeffer, E. Bleuler, A. Meyer e altri), sino al discusso manuale operazionistico DSM. La psicopatologia contemporanea può trovare una sua compiuta autenticazione teoretica e pratica soltanto attraverso un'esplicita e sistematica applicazione del metodo dialettico attualistico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci