art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storia della mia vita. Vol. 9: Mezza età 1766-1770

Luni Editrice

Translation by Balduzzi S. and Pensante A.
Milano, 2023; paperback, pp. 368.
(Casanoviana. 9).

series: Casanoviana.

ISBN: 88-7984-690-6 - EAN13: 9788879846905

Subject: Societies and Customs

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


«Parigi mi sembrava diventata un altro mondo. Madame d'Urfé era morta, i miei conoscenti avevano cambiato casa, o condizione sociale, ho trovato i ricchi diventati poveri e i poveri diventati ricchi, le prostitute erano tutte nuove, perché quelle che avevo conosciuto erano andate a battere in provincia, dove tutte le novità parigine fanno furore. Trovai non solo palazzi nuovi che non mi facevano riconoscere le vie, ma strade intere completamente nuove e progettate con un'architettura così assurda che mi perdevo. Parigi era diventata un labirinto. Essendo a piedi e volendo andare dalla chiesa di Saint Eustache in rue Saint Honoré per raggiungere il Louvre, siccome non trovavo più l'hôtel de Soissons, mi persi completamente. Grandi edifici rotondi con accessi irregolari, stradine più larghe che lunghe, era il trionfo delle stravaganze architettoniche francesi, che la mania nazionale di novità scambiava per capolavori. I gusti in fatto di spettacolo seguivano sistemi nuovi, regole nuove, attori nuovi e nuove attrici, tutto costava di più, gli straccioni per non pensare ai loro guai correvano in massa a svagarsi sui nuovi viali, che la politica e l'avidità avevano costruito per loro sui falsi bastioni della metropoli. Il lusso di quelli che andavano a passeggio in carrozza sembrava fatto solo per far risaltare la loro miseria. I due estremi si toccavano, erano spettacolo e spettatori gli uni per gli altri, reciprocamente. Solo a Parigi bastano quattro o cinque anni per mostrare a chi la osserva un cambiamento così radicale».

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci