art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mediterraneo

Editoriale Giorgio Mondadori

Milano, 2022; bound, pp. 80, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-374-1976-7 - EAN13: 9788837419769

Subject: Essays (Art or Architecture)

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Dopo Il tempo infinito dell'arte; Il Labirinto dell'ipnotista; Infinity. Dialoghi fra arte, medicina e scienza; Genius. Il codice della mente incontra l'arte e La Solitudine dell'Angelo, Giammarco Puntelli, autore e critico d'arte, nel sesto volume della collana "Le Scelte", scrive su Bronzi di Riace e Nike di Samotracia, cogliendone il significato filosofico e confrontandolo con la struttura e la ricerca artistica di alcuni maestri contemporanei che dialogano sul tema del Mediterraneo inteso come storia e ambiente. Il volume è stato presentato il 10 settembre 2022 nell'ambito delle celebrazioni per i cinquant'anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace. "I due Bronzi (di Riace, ndr) non sono solo la preziosa testimonianza di un passato e di una storia di celebrazioni e di passioni, sono il linguaggio dell'arte che attraversa il tempo e che si confronta con il pensiero dell'essere umano nella sua evoluzione e nel suo svolgimento lungo la storia stessa" (Giammarco Puntelli). "In questo libro Puntelli offre una mirabile prospettiva del Mediterraneo, quale luogo di incontro tra cultura, arte, tradizioni e ci fa viaggiare da Parigi a Reggio Calabria attraverso il racconto della Nike di Samotracia e dei Bronzi di Riace, giunti dalla Grecia antica fino a noi per sorprenderci, ancora una volta, con le gesta del popolo in cui affondiamo le nostre radici." Anna Maria Franco (Responsabile Palazzo della Cultura" (Pasquino Crupi). Oltre quaranta artisti a confronto in un saggio che misura l'influenza della cultura ellenistica e mediterranea sull'espressione contemporanea.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci