art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Un notaio, Messer Carnevale e la Terzità. Canneto sull'Oglio 1468

Edizioni Tre Lune

Mantova, 2023; paperback, pp. 112, ill., cm 13,5x21.
(Asteres).

series: Asteres

ISBN: 88-31904-22-1 - EAN13: 9788831904223

Subject: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,Historical Essays

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Lombardy

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


1468, martedì grasso, a Canneto sull'Oglio si mette in scena una rappresentazione in cui sono processati Misser Carnevale e Madonna Quaresema: il primo per aver lasciato il paese insalutato ospite quando i cittadini avrebbero voluto averlo con loro fino alla Pasqua; l'altra per averlo istigato a compiere il misfatto. Così si apprende da una sentenza burlesca manoscritta conservata tra le carte di Antonio Donini, notaio nella seconda metà del Quattrocento. Documento prezioso, perché tra i più antichi della tradizione europea delle rappresentazioni incentrate sui personaggi di Carnevale e Quaresima. La sentenza riflette al contempo le tensioni che all'epoca caratterizzarono i rapporti tra la comunità di Canneto e i principi Gonzaga e insieme gli aspri contrasti che avevano opposto Ludovico II marchese al fratello Carlo. L'autore illustra questo secondo aspetto ricostruendo con precisione il contesto sociale e politico in cui quel documento fu concepito e decifrando con finezza riferimenti, allusioni e intenzioni celati tra le righe della scherzosa scrittura.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci