art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fiat Abarth 1000 monoalbero. Radiografia tecnica del motopropulsore

Asi Service

Torino, 2019; bound, pp. 512, ill.

ISBN: 88-98344-12-0 - EAN13: 9788898344123

Subject: Collectables (Antiquities, Rarities and Oddities)

Languages:  italian text  

Weight: 2.7 kg


Si tratta di un manoscritto, con disegni originali di Gianfranco Bossù. Il testo di questo volume racconta dettagliatamente la storia tecnica di un progetto nato dalla fervente e non comune volontà di un uomo: Carlo Abarth e di uomini modesti, ma geniali, che seppero sviluppare un già eccezionale motore, quello della FIAT 600. Questa "radiografia" vuole essere la memoria di come negli anni post-bellici si lavorava con pochi mezzi a disposizione ma con tanta passione, entusiasmo ed intelligenza. In queste condizioni nacque e venne sviluppata l'idea che trasformò un solido motopropulsore di serie in una vera e raffinata unità da competizione, che in otto anni di ricerca i tecnici dell'Abarth portarono da 27 a 112 cv. nell'ultima versione del motore con camera polisferica, comunemente conosciuto come "1000 radiale".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 25.00 -5%
hardly available - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci