art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

cover price: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Total price: € 35.00 € 102.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Edited by Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x24.

FREE (cover price: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; bound, pp. 301, b/w ill., 28 col. plates, cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

FREE (cover price: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, February 5 - May 24, 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, February 6 - May 24, 2009.
Edited by Simonetti F.
Torino, 2009; paperback, pp. 149, b/w and col. ill., tavv., cm 17x22.

FREE (cover price: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Dilettante per Professione

Torri del Vento edizioni

Palermo, 2015; paperback, pp. 188, cm 12x17.
(I Carati).

series: I Carati

ISBN: 88-97373-76-3 - EAN13: 9788897373766

Languages:  italian text  

Weight: 0.22 kg


La cultura non si mangia. È immateriale. Non vale nulla. Ma proprio per questo lavora come unità di misura dei beni, di quel che consumiamo. Gusto, consistenza, appetibilità, colore, significato dei cibi e di ogni altro bene materiale, sono forgiati e misurati dalla cultura, da quel che non vale ma fa valere. D'altronde, le cose non dicono nulla di se stesse, res de re non predicatur. Metafora storica e naturalistica della cultura sono i semi di carrubbo, i carati. Non valgono nulla, ma hanno la caratteristica - erroneamente attribuita nell'antichità - di essere tutti uguali, della medesima forma e di peso uniforme, 1/5 di grammo: perfetto strumento per misurare il mondo e ciò che in esso vale. In arabo, charrub significa 'che vale l'uguale'; il suo seme, khirat, nella versione greca keràtion, è divenuto poi 'carato', ed è ancora oggi indicato per antonomasia come l'unità di misura dei diamanti, delle pietre preziose in genere, delle perle e infine dell'oro. La storia ha voluto che il senza valore scandisse la sostanza e le quantità dei beni più preziosi. Di qui il nome e il logo della collana. La cultura è un traduttore universale, unità di misura delle cose del mondo.
Ma a differenza dell'altro traduttore universale, la moneta, nel definire equivalenze essa genera nuovi valori e significati. In un mondo segnato da conflitti e antagonismi fra i c.d. patrimoni culturali, fra tradizioni trasformate in cose e vessilli identitari, la capacità di tradurre propria della cultura deve vestirsi oggi di connotazioni interculturali, per farsi ancora carato dei differenti universi umani e delle loro diversità.
Con 'i carati', Torri del Vento vuole contribuire a diffondere gli strumenti filosofici, antropologici, politici e letterari per misurarsi reciprocamente, perché gli individui delle diverse culture del pianeta possano imparare a mangiare insieme.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 13.30
€ 14.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione