art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Pensare con le immagini. Capire l'infanzia attraverso i disegni delle bambine e dei bambini

Edizioni Junior

Azzano San Paolo, 2021; paperback, pp. 216, col. ill.

ISBN: 88-8434-909-5 - EAN13: 9788884349095

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Questo volume ci mostra un volto poco conosciuto delle produzioni grafiche infantili, che fa emergere potenzialità espressive e formative ed evidenzia gli sforzi che i bambini e le bambine fanno per costruire immagini significative e comunicative. Quanto ciò sia complesso si scopre nelle pagine che presentano i loro tentativi, tra i due e i sei anni, di rendere visibili percezioni invisibili (movimenti, suoni, sapori...). O in quelle che ci conducono, tra similitudini e accostamenti imprevisti, a immagini inattese e sorprendenti. O in quelle che ci mostrano quanto sia per loro più importante il "procedere", piuttosto che il "produrre". O anche in quelle che ci fanno riflettere su che cosa sia il "bello", agli occhi dei bambini e delle bambine. O come, secondo il loro ragionamento, funzionano una lavatrice o un televisore oppure che cosa sia il Coronavirus. Nei loro lavori grafici ? oggetto d'interesse pedagogico e psicologico da più di cento anni ?c'è sempre qualcosa d'inedito da scoprire: sono frutto di pensieri, conoscenze, esperienze, attese, emozioni, ragionamenti... In un'epoca dove la fruizione delle immagini invade la nostra vita, questi disegni rendono evidente quanto i bambini e le bambine assorbano dai comportamenti e dalle scelte degli adulti modelli etici e sociali, pregiudizi e aspirazioni, ma anche quanto e come essi li rielaborino. I loro pensieri visibili ci fanno pensare.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci