L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
cover price: € n.d.
|
Books included in the offer:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.
FREE (cover price: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
FREE (cover price: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
FREE (cover price: € 59.00)
Piccolo Viaggio al Centro della Toscana. Da Montecatini per Luoghi d'Incanto, tra Arte, Storia, Architettura, Paesaggio e Tradizioni Popolari
Gianluca Belli - Silvia Ciappi - Roberto Giovannelli
Gli Ori
Edited by Roberto Giovannelli.
Texts by Ilaria Ciseri, Ornella Casazza, Gianluca Belli, Giovanni Franceschi, Silvia Ciappi, Roberto Giovannelli, P. Francesco Bernacchi and M. Teresa Valeri.
Pistoia, 2004; hardback, pp. 304, b/w and col. ill., tavv., cm 25x28.
ISBN: 88-7336-141-2 - EAN13: 9788873361411
Subject: Gardens and Parks,Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting,Sculpture,Small Centres,Travel's Culture
Period: All Periods
Places: Italy,Tuscany
Languages:
Weight: 6 kg
"Un viaggio culturale e artistico - come illustra Ivano Paci, Presidente della Fondazione - alla scoperta di luoghi, vicende, tradizioni popolari e opere d'arte non tutte note, avente come punto di partenza la città di Montecatini Terme", che tende a valorizzare il territorio come "ambiente destinato alla vita dei cittadini, al turismo, alla conservazione e sviluppo dei beni naturali, artistici e culturali che ci ha consegnato il passato" (Ettore Severi, Sindaco di Montecatini).
Nella prefazione Carlo Sisi così scrive, illustrando l'opera: "Il sapore di questo piccolo viaggio si ricava dalla volontà di recuperare, attraverso la selezione di luoghi, opere, protagonisti, scenari termali e botanici, il genius loci affiorante da città e paesaggi troppo spesso vissuti quali mete funzionali e pratiche, magari appena intravisti in margine a rapidi transiti autostradali, o percepiti come membra sparse di un territorio marginale rispetto ai circuiti consumati dal turismo di massa".
Un piccolo viaggio che prende spunto, come confida Roberto Giovannelli nella sua introduzione, "da una visione complessiva dei paesi percorsi e delle cose descritte...Come un dipinto che prende corpo da un piccolo abbozzo, come un'architettura che si delinea attraverso qualche preliminare schizzo o modelletto tridimensionale, o come un racconto che si forma da sparsi appunti di taccuino, così questo Viaggio, frutto di un'intuitiva ed empirica composizione, può apparire, e forse in parte è, un insieme disorganico e arbitario, con fughe precipitose all'orizzonte e prospettive improvvisamente rovesciate".
Il volume si avvale di un ampio apparato fotografico a colori (campagna fotografica a cura di Carlo Cantini) e di note bio-bibliografiche.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)