art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, February 16 - June 2, 2019.
Edited by Barbara Guidi and Guidi B.
Translation by Archer M.
Contributions by Virginia Hill.
Ferrara, 2019; bound, pp. 296, b/w and col. ill., cm 24x28.

cover price: € n.d.

Boldini e la Moda.

Total price: € 96.00 € 201.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, February 16 - June 2, 2019.
Edited by Barbara Guidi and Guidi B.
Translation by Archer M.
Contributions by Virginia Hill.
Ferrara, 2019; bound, pp. 296, b/w and col. ill., cm 24x28.

FREE (cover price: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Translation by Barcatta L.
Viareggio, 2005; bound, pp. 189, col. ill., col. plates, cm 24,5x29.

FREE (cover price: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, October 20, 2005 - January 23, 2006.
Milano, 2005; paperback, pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

FREE (cover price: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Edited by Giubilei M. F. and Maione S.
Illustrations by Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; paperback, pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

FREE (cover price: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, March 29 - September 14, 2014.
Edited by Capella M.
Torino, 2014; bound, pp. 184, b/w and col. ill., tavv., cm 17,5x25.

FREE (cover price: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

BIM per infrastrutture. Il Building Information Modeling per le grandi opere lineari

EPC Libri

Foreword by Pietro Baratono.
Roma, 2018; paperback, pp. 125, b/w ill., cm 17x23.
(Edilizia. Quaderni per la Progettazione).

series: Edilizia. Quaderni per la Progettazione

ISBN: 88-6310-880-3 - EAN13: 9788863108804

Subject: Building and Building Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


Il Building information Modeling (B1M) per le infrastrutture è il sistema di gestione digitale dei processi informativi per la progettazione, la costruzione e la gestione di opere lineari. In Italia la norma UNI 11337:2017 è il riferimento nazionale per tali attività. 11 "Decreto B1M" (D.M. 560/2017), attuativo del Codice dei contratti pubblici, stabilisce le modalità e i tempi di progressiva introduzione del B1M da parte delle stazioni appaltanti e degli operatori economici. L'obbligatorietà del B1M nelle opere pubbliche è fissata a decorrere dal 1° gennaio 2019 per i lavori complessi di importo a/base di gara pari, o superiore, a 100 milioni di euro, interessando quindi, per prime le grandi opere pubbliche. In base al D.M. 560 le stazioni appaltanti dovranno adottare piani di formazione del personale e di acquisizione hardware, e software, per l'utilizzo di piattaforme interoperabili in formati aperti non proprietari. La digitalizzazione delle infrastrutture implica pertanto la formazione di nuove figure professionali altamente qualificate, con ruoli specifici, da inserire nei relativi flussi di lavoro. I principali profili professionali da formare sono: il gestore e il coordinatore delle informazioni, e a livello operativo, il modellatore. L'introduzione del B1M può contribuire alla razionalizzazione del comparto produttivo nel suo complesso, apportando benefici alla spesa pubblica e incrementando l'efficienza, e la corrispondente redditività, degli attori del settore. Nel volume sono descritte le tecnologie e le procedure specifiche della innovazione di processo introdotta dal B1M. IL testo si rivolge a stazioni appaltanti, imprese appaltatrici e società di ingegneria del comparto infrastrutturale. B1M per infrastrutture è un agile strumento per l'apprendimento dei punti salienti del cosiddetto B1M "orizzontale" o "pesante", utile non solo agli allievi delle Facoltà di Ingegneria ma più in generale ai tecnici, che impegnati nei diversi ruoli professionali, partecipano al processo di costruzione e manutenzione delle grandi opere di pubblica utilità. Prefazione di Pietro Baratono.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione