art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Milano tecnica. Alle radici del vivere moderno.

L'Onda

Milano, 2021; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., cm 17x23,5.

EAN13: 9791280185235

Subject: Towns

Places: Milan

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


Elettricità, gas, acqua potabile, strade asfaltate e illuminate, treni e trasporti pubblici, telefoni, telecomunicazioni, ecc. sono alcune delle "comodità" che diamo per scontato di avere a disposizione nelle nostre case e nella nostra vita di ogni giorno, non solo se risiediamo in città, ma sempre più anche se abitiamo in un piccolo centro o perfino in qualche sperduto paesino di montagna. È facile dimenticare che fino a 100-150 anni fa ben pochi potevano godere di queste "meraviglie tecnologiche", tanto più se non avevano la ventura di abitare in una grande città, così come è difficile negare che tutte queste facilitazioni del vivere moderno, che sono emerse spesso in modo rapidissimo grazie a travolgenti ritmi di sviluppo, abbiamo cambiato profondamente i nostri modi di vivere, e forse di concepire la vita stessa. Per questo ci è sembrato interessante offrire questo libro a chi ama una Storia che non sia solo guerre e politica, a chi ritiene importante riflettere su come la tecnologia ci abbia portati a questo "quotidiano di cui non possiamo più fare a meno", od è semplicemente incuriosito dall'idea di riscoprire quando abbiamo cominciato ad usare il tram e la luce elettrica, ad avere l'acqua in casa, a spettegolare al telefono o a non sporcarci le scarpe di polvere e fango per strada, ecc.. L'attenzione è in particolare su quanto è successo a Milano, città sempre molto aperta alla "modernità", spesso avanguardia di quanto è accaduto in Italia; ma il punto di vista non è meramente localistico ed il lettore, troverà in realtà un sintetico quadro di quanto gli stessi modi di vivere si sono affermati nelle città dell'Occidente, per poi affascinare e conquistare il mondo intero.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 18.05
€ 19.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci