art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

John Locke. Originale modello di pedagogia moderna tra sensismo, empirismo e teoria dell'educazione

Edizioni del Faro

Trento, 2020; paperback, pp. 127.

ISBN: 88-5512-049-2 - EAN13: 9788855120494

Languages:  italian text  

Weight: 0.61 kg


La filosofia dell'educazione vista nel periodo filosofico dell'empirismo e del sensismo tra il XVII e XVIII secolo attraverso l'opera e originalità del modello pedagogico di John Locke e la visione educativa radicale di Etienne Bonnot de Condillac. Sebbene l'empirismo e il sensismo risulteranno incisivi e innovativi per quel periodo, si noterà che il risvolto pedagogico della loro riflessione filosofica nella prassi educativa apparirà efficace e vincente per il primo, mentre inesorabilmente inapplicabile e sterile per il secondo. Tuttavia, in modo consequenziale, considerato le affinità speculative e la matrice comune di queste teorie filosofiche, soltanto l'empirismo di Locke riuscì a esprimersi e a realizzare un modello educativo e sociale, attuale e competitivo, la costituzione dell'"homo novus", sottolineando l'importanza della libertà dell'uomo e la potenzialità infinita del suo intelletto. John Locke operò in un contesto storico-politico e socio-culturale di grande importanza, di forte trasmissione e transizione delle idee illuministe e liberali, premessa rivoluzionaria per la costituzione e il fondamento dell'idea di Stato moderno in Europa. L'originale pedagogia di Locke diventerà il modello per eccellenza adottato dalle più prestigiose istituzioni scolastiche ed educative del mondo anglosassone per la formazione della classe dirigente; questa impostazione educativa permane ancor oggi in famose accademie, collegi e università occidentali.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 12.35
€ 13.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci