art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; paperback, cm 21x28.

cover price: € 77.00

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Total price: € 77.00 € 127.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Presentazione di Erich Schleier.
San Casciano V.P., 2013; paperback, cm 21x28.

FREE (cover price: € 77.00)

Giuseppe Puglia il Bastaro. Il naturalismo classicizzato nella Roma di Urbano VIII

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

Milano, 1992; bound, pp. 471, col. ill., col. plates, cm 33x30,5.

FREE (cover price: € 50.00)

Pinacoteca Vaticana. Nella pittura l'espressione del messaggio divino, nella luce la radice della creazione pittorica

chiudi

Passeggiate ed escursioni in Sardegna. Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l'archeologia, la storia e la spiritualità dell'isola

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2020; paperback, pp. 320, ill., cm 13,5x21.
(Grandi Manuali Newton. 690).

series: Grandi Manuali Newton

ISBN: 88-227-4739-9 - EAN13: 9788822747396

Subject: Travel's Culture

Places: Sardinia

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Quando si parla di cammini la mente corre inevitabilmente a quello emblematico di Santiago. Forse non tutti sanno che esiste anche in Sardegna un Cammino di Santu Jacu, che tocca i luoghi di culto del santo presenti sul territorio, da Cagliari a Porto Torres passando per l'interno selvaggio e i borghi più caratteristici. Ma in questa straordinaria regione - una sorta di continente in scala che propone in pochi chilometri montagna e costa, foresta e mare, borgo e natura incontaminata - i cammini vanno ben oltre quelli religiosi più tradizionali. Basti pensare al noto Cammino Minerario di Santa Barbara, tra Iglesiente e Guspinese, che coniuga spiritualità, ambiente e archeologia industriale; o ai sentieri dei banditi, che durante le latitanze vagavano tra i luoghi impervi delle montagne barbaricine, tanto da essere diventati in alcuni casi guide turistiche; o ai numerosi itinerari archeologici sparsi per l'isola. A questi tragitti di carattere culturale si aggiungono le vie del trekking, come il Selvaggio Blu di sei giorni in Ogliastra, la Grande traversata del Supramonte e il Cammino 100 torri, ovvero il trekking più lungo d'Italia che si snoda per ben 1284 chilometri di costa in costa, da sud a nord in senso antiorario. E ancora, non mancano percorsi impegnativi - tra canyon mozzafiato, grotte e cascate - e, per i più "tranquilli", leggere passeggiate urbane e rurali. Tra natura, storia, archeologia e spiritualità. Ecco alcuni dei più suggestivi cammini e percorsi proposti: Il cammino di Santiago in Sardegna; Una passeggiata fuori porta; Tra fenicotteri e antiche saline; Da Sant'Andrea Frius a Silius, passando per il Sardinia Radio Telescope; Una camminata fino al castello di Sassai; Una passeggiata nel parco urbano più grande della Sardegna; Un'escursione a Su Texile; Tra i parchi di Ortachis e Pabude, fino alla cascata di Mularza Noa; Alla scoperta del parco archeologico di Turris Libisonis; Il cammino minerario di Santa Barbara; Il selvaggio blu; La grande traversata del Supramonte; Il cammino 100 torri.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci