art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Anima tripolina. Quei mondi che non si vedono

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2022; paperback, pp. 332.
(Percorsi).

series: Percorsi

EAN13: 9791254660737

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La toccante saga di una famiglia italiana emigrata in Libia, le cui vicende si sono intrecciate con quelle del Paese africano, che fu colonia italiana nel Novecento. Basato sulla reale biografia della famiglia dell'autrice, questo libro svela al lettore uno spaccato di storia e cultura di una terra, quella libica, dai mille volti e dalle mille sfaccettature, che molti italiani hanno considerato patria per quasi un secolo. Non solo, ripercorre una storia poco nota, quella di tanti emigrati che hanno attraversato il Mediterraneo diretti non verso l'Europa, come siamo oggi abituati, ma verso l'Africa, con nel cuore il sogno di un futuro luminoso nonostante le pesanti ombre che aleggiavano sulle loro teste. Un affresco a tinte forti che ci porta in una Tripoli apparentemente lontana eppure incredibilmente vicina, in cui si mescolano i caleidoscopici colori e i variegati profumi di una città dove la ricchezza della natura e dell'archeologia fa da sfondo alla storia di un popolo che nei secoli ha cambiato spesso bandiera, un popolo in cui lingue e religioni diverse si fondono nella costante ricerca di un'identità nazionale. Questo libro vi regalerà una nuova visione della Libia, diversa dall'immagine sanguinosa resa tristemente celebre dalla guerra recente. Una visione in cui una pacifica convivenza fra etnie e confessioni religiose differenti pare essere possibile e in cui la cultura e l'istruzione diventano strumenti di pace e mediazione. Il tutto visto attraverso gli occhi di due protagoniste femminili, nonna e nipote, che hanno saputo amare e valorizzare in modi e tempi differenti questa seconda patria, portandosela nel cuore per tutta la vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.95
€ 21.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci