art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Arte del Ben Confinare. Frontiere Visibili e Invisibili nelle Diocesi del Piemonte Napoleonico

Edizioni Omega

Torino, 2018; paperback, pp. 398, cm 15x21.

ISBN: 88-7241-621-3 - EAN13: 9788872416211

Subject: Historical Essays

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance,1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Italy,Piedmont and Valle d'Aosta

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


I confini, materiali e immateriali, visibili e invisibili, geografici e identitari, statuali e amministrativi, sono linee da sempre al centro dell'attenzione e dell'interesse dell'antropologia. In questo libro, con metodo etnostorico, si indagano i confini parrocchiali e diocesani del Piemonte, letti e interpretati in un quadro complesso, che tiene conto sia della dimensione storica e geografica che li ha determinati, ma anche e soprattutto delle componenti culturali e sociali che li hanno definiti. I santi della devozione locale, le reliquie, i riti sacri e profani, i pellegrinaggi, i percorsi processionali, il Carnevale stesso sono tutti elementi che concorrono a spiegare e definire i "paesaggi" di sacre identità. Il libro, pur avendo al centro del proprio interesse le diocesi e i loro confini, entità connotate da una "storia lunga", le osserva e le indaga in uno specifico momento spazio-temporale, quello degli anni napoleonici: un tornante della storia in cui si registrano cambiamenti epocali, un tempo di grandi e repentini cambiamenti, in cui molte cose antiche muoiono, e molte cose nuove nascono.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci