art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il sindacato delle magistrature comunali nel secolo XIV. Con speciale riferimento a Firenze (rist. anast. Roma, 1930)

Arnaldo Forni Editore

Sala Bolognese, 2012; paperback, pp. 182, cm 14,5x21.
(Themis. Corti di giust. e mag. nella Storia. 8).

series: Themis. Corti di giust. e mag. nella Storia

ISBN: 88-271-3072-1 - EAN13: 9788827130728

Subject: Essays on Ancient Times,Historical Essays

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Florence,Italy,Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Dal Medioevo all'età moderna il sindacato è stato una procedura di controllo dell'amministrazione pubblica, compresa la giustizia, e dell'attività svolta dai funzionari ad essa preposti; un istituto che per molti secoli ha giocato un ruolo centrale nella vita di entità politiche. Questo volume offre uno sguardo sullo sviluppo e le caratteristiche generali dell'istituto, per poi analizzarne l'applicazione nella città-stato per antonomasia, Firenze, durante il Trecento, uno dei secoli più gloriosi della nostra storia. Esso costituisce un imprescindibile punto di partenza per chi voglia approfondire la conoscenza dei meccanismi di sorveglianza e verifica applicati dai nostri avi e riflettere su problemi ancor oggi vivissimi quali la responsabilità e terzietà del giudice e la rotazione e temporaneità delle cariche.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci