art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'oratorio di Sant'Urbano in Pianzano di Godega e i suoi affreschi del Duecento

Edizioni Stilus

Edited by Giorgio Fossaluzza and Susanna Maset.
Scandolara di Zero Branco, 2017; paperback, pp. 166, b/w and col. ill., tavv.

ISBN: 88-98181-10-8 - EAN13: 9788898181100

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Religious Architecture/Art,Restoration and Preservation

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: Venetian

Extra: Bizantyn Art,Religion Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.8 kg


Susanna Maset illustra le fasi del restauro conservativo dell'oratorio di Sant'Urbano, in Pianzano di Godega di Sant'Urbano TV, Giorgio Fossaluzza ne descrive la vicenda storica svoltasi nel Campardo, territorio tra Conegliano e i fiumi Meschio e Livenza. La ricerca documentaria rivela le complesse vicende di cui fu teatro nel basso Medioevo, il passaggio dalla diocesi di Céneda al Patriarcato di Aquileia nel 1074, al Patriarcato di Grado nel 1180, poi di Venezia, mettendo in luce un quadro di conflittualità fra più interessi: il Comune di Treviso, la signoria da Camino, le nobili famiglie da Coderta e da Prata. Le pitture murali tardo duecentesche recuperate, pur frammentarie, permettono allo studioso di ricostruire l'intero programma iconografico e gli consentono di inserirle a pieno titolo nell'esiguo catalogo della pittura murale del secondo Duecento dell'Alto Trevigiano, accanto al noto palinsesto di San Pietro di Feletto, agli affreschi di San Giorgio di Manzana di Formeniga, all'Ultima cena di Mattarella a Cappella Maggiore. Si aggiunge, pertanto, in Sant'Urbano una nuova voce tra le rare manifestazioni pittoriche della linea "più occidentale" delle periferie venete.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 38.00
€ 40.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci