art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La magia del cambiamento. Dietro le quinte del lavoro terapeutico

Casa Editrice Ponte alle Grazie

Milano, 2099; paperback, pp. 320, ill.

ISBN: 88-6833-436-4 - EAN13: 9788868334369

Languages:  italian text  

Weight: 1.54 kg


"Stratagemma", che in senso stretto è l'astuzia di guerra usata per sorprendere e ingannare il nemico, deriva dal greco strateghèma e quindi da strategòs, il condottiero a capo dell'esercito. È innegabile che in psicoterapia esista una componente di conflittualità. Vi è conflitto all'interno del paziente: una parte di lui anela al cambiamento, un'altra parte vi si oppone esercitando la cosiddetta resistenza, che è espressa dalle richieste autocontraddittorie: "aiutami ma non te lo permetterò" e "cambiami senza cambiarmi". Inoltre, poiché il compito del terapeuta è aiutare il paziente a raggiungere il cambiamento, vi è conflitto anche tra il terapeuta e il paziente, benché si tratti di un conflitto "a somma zero" (entrambi vincono o perdono assieme). In realtà, per risolvere i conflitti ci sono solo due modi: la forza o l'astuzia. La seconda conduce di solito a una vittoria meno costosa in termini di vite umane.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci