art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Territori d'Europa. L'ampliamento dell'UE. Prospettive e limiti per le politiche della città, del territorio e dello sviluppo locale

Alinea Editrice

Firenze, 2004; paperback, pp. 272, cm 17x24.
(Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale. 14).

series: Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale

ISBN: 88-8125-682-7 - EAN13: 9788881256822

Subject: Urbanism

Period: No Period

Places: Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.6 kg


L'ampliamento dell'unione Europea a Oriente è un'occasione importante per interrogarsi su temi di grande rilievo, quali il ruolo che diverse tradizioni storiche, culturali ed economiche possono giocare nella costruzione di un quadro spaziale comune. Si tratta per molti versi di recuperare un'assenza che ha molto pesato sulle riflessioni "occidentali". Eppure le ricchezze di una storia che abbiamo a lungo condiviso, e che si è interrotta per poco meno di mezzo secolo, può offrire materia di rafforzamento di una identità e di una "differenze" europea. Il libro-che raccoglie i materiali di un seminario internazionale- propone diverse testimonianze da questi nuovi Territori d'Europa . Quali sono le condizioni, i contributi, le potenzialità ed i rischi che l'allargamento verso Oriente comporta relativamente ai temi del territorio, della sua trasformabilità e della sua integrazione. I contributi raccolti segnalano che le città hanno giocato un ruolo determinante nella costruzione della dimensione civica e amministrativa europea, e che l'assetto territoriale è conseguenza alla tensione economica, storica e culturale di cui di cui la città rappresentava il fulcro principale. Storia , dinamiche di sviluppo, politiche d'aiuto e di coesione insistono nel sottolineare come il processo di allargamento a Oriente ha nelle città e nelle regioni i principali protagonisti. Forse abbiamo un ricordo sbiadito, ma per i precedenti allargamenti dell'UE il significato geopolitica era dominante e non si accompagnava al dato strutturale dell'assetto del territorio

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.40
€ 28.00 -20%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci