art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Una proposta (in)credibile. Breve storia di un attore infiltrato

Giulio Perrone Editore

Roma, 2012; paperback, pp. 180, cm 13x20.
(SagUni).

series: SagUni

ISBN: 88-6004-238-0 - EAN13: 9788860042385

Languages:  italian text  

Weight: 0.16 kg


Un attore cinquantenne "in crisi", un questore innovativo e coraggioso, un professore saggio, sono i personaggi che affrontano la problematica, corruttibile, frammentata e "liquida" realtà del nostro vivere. "Quasi sempre ci troviamo a leggere testi teatrali che hanno come fonti testi letterari narrativi: basta ricordare come il nostro più grande drammaturgo del Novecento, Luigi Pirandello, ha desunto la gran parte delle sue 'Maschere nude' dalle sue 'Novelle per un anno'. Gli esempi sono molteplici, a partire dallo stesso Shakespeare. Da parte mia ho voluto sperimentare un procedimento di scrittura inverso: immaginare un testo teatrale, non del tutto formalizzato per la verità, e trasporlo in testo narrativo: insomma, ho tentato di "pensare" narrativamente una storia che per me era inizialmente d'impianto teatrale, ma evitando di cancellarne le origini dal punto di vista formale e strutturale. In più, a farla da padrone è ancora il teatro anche dal punto di vista tematico, essendo protagonista della storia un attore." Giorgio Taffon

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci