art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Principe e il Satiro. (Ri)leggere «Il ritratto di Dorian Gray»

Edizioni Carocci

Roma, 2007; paperback, pp. 253, cm 15,5x22,5.
(Lingue e Letterature Carocci. 73).

series: Lingue e Letterature Carocci

ISBN: 88-430-4175-4 - EAN13: 9788843041756

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Romanzo godibile quanto controverso, "II ritratto di Dorian Gray" ha suscitato nel tempo reazioni disparate e di varia intensità emotiva - dall'originario, sdegnato grido allo scandalo alle censure di una critica letteraria spesso prevenuta - nell'ambito di una vasta comunità di lettori: dal gentleman borghese al portavoce clandestino dell'"amore greco", fino a chi, nella nostra epoca, intende ricostruire una genealogia dell'omosessualità o un quadro identitario del soggetto irlandese calato nell'"arena" dell'Inghilterra vittoriana. Questo studio si propone di (ri)Leggere il romanzo affiancando alla contestualizzazione storica, e alla disamina dei tanto discussi plagi wildiani, un'analisi volta a mettere in luce la consistente ossatura semantico-strutturale e il substrato allegorico distintivo dell'opera, nonché le fini strategie retoriche di un autore sorprendentemente attento e consapevole. L'obiettivo è stato quello di tracciare un ponte ideale tra le guide alla lettura, di impostazione spiccatamente didattica, e un'indagine narratologica sostenuta da richiami a un'aggiornata bibliografia critica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci