art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La danza dell'interazione. Mente, cervello, coscienza

Edizioni del Faro

Trento, 2023; paperback, pp. 94, cm 15x20.

ISBN: 88-5512-339-4 - EAN13: 9788855123396

Languages:  italian text  

Weight: 0.15 kg


In questo saggio l’autore obbedisce al principio dell’intuizione del sapere scientifico in neuroscienze. Esso è già scoperta dell’umano – oltre il suo divenire biologico – che si imbatte nelle verità profonde che guidano il giudizio morale. Nell’incontro tra l’unicità della mente e inconscio, il libero arbitrio non è ridotto a mero fenomeno ma è il prodotto di un’esperienza morale profonda, l’espressione più alta del soggetto chiamato a elaborare nuove forme di pensiero in interazione. In Appendice l’autore propone un viaggio nella neuroetica. All’interno di piste comuni alle scienze umane e sociali, l’invito a liberarsi dai pregiudizi propri delle singole discipline e rintracciare un’etica della relazione che spieghi perché l’uomo è ancora alla ricerca del Sé e ancora sia capace di scelte libere, mai opprimenti, che migliorano la qualità della propria vita.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci