art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le cose buone e vere. Lettere di un maestro e di un giovane poeta (1953-1982)

Interlinea

Edited by Ziglioli B.
Novara, 2024; paperback, pp. 240, cm 13x21.
(Biblioteca. 85).

series: Biblioteca.

ISBN: 88-6857-624-4 - EAN13: 9788868576240

Subject: Societies and Customs

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.57 kg


Le oltre trecento lettere scambiate tra due dei maggiori poeti e critici del Novecento costituiscono un documento più unico che raro. Come ha ricordato una volta Raboni: «Ho conosciuto Betocchi da giovanissimo, da ragazzo, mi pare che avessi forse vent'anni: è stato il primo poeta che ho conosciuto ed è stato veramente l'unico, adesso me ne rendo conto, l'unico maestro che io abbia veramente avuto. Io conservo le lettere e mi piacerebbe che un giorno venissero pubblicate perché sarebbe una sorta di "Lettere a un giovane poeta", per ricordare un titolo famoso...» Dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta i due intellettuali si scrivono offrendo una serie di spunti su come comporre e interpretare non soltanto la poesia ma la stessa vita. Introduzione di Maria Teresa Girardi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci