art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mario Puccini. Editore uomo di lettere viaggiatore

Ventura edizioni

Senigallia, 2018; paperback, pp. 196.

ISBN: 88-99342-13-X - EAN13: 9788899342135

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Languages:  italian text  

Weight: 0.94 kg


I saggi qui raccolti, in parte editi, ma rivisti e arricchiti, e in parte inediti, al di là dell'apparente discontinuità sono strettamente legati fra loro e si propongono di illuminare temi e motivi tanto centrali e caratteristici della produzione letteraria e della personalità di Mario Puccini da apparire quasi in ogni suo scritto. Ecco così l'attività editoriale che accompagna le sue prime prove letterarie e si ripercuote, poi, nelle tante pagine in cui direttamente o indirettamente l'editoria ricompare; ed ecco ancora la guerra, l'anarchia, il viaggio e l'emigrazione che si ritrovano e si rincorrono di opera in opera, anche a distanza di tempo, e per questo finiscono per configurarsi come elementi propri e tipici non solo dello scrittore, ma anche dell'uomo Puccini, della sua indole e del suo carattere; né mancano infine i continui riferimenti alla realtà marchigiana, senigalliese ed anconetana in particolare. In appendice la trascrizione e la pubblicazione delle lettere inedite a Giuseppe Lipparini, scritte tra il 1912 e il 1930, che offrono uno spaccato quanto mai vivace del mondo editoriale e letterario degli inizi del Novecento.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 11.40
€ 12.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci