art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

cover price: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Total price: € 40.00 € 147.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Edited by M. Di Monte and Gennari Santori F.
Roma, 2020; paperback, pp. 264, col. ill., cm 21x27.

FREE (cover price: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, December 22, 2010 - May 29, 2011.
Edited by Falucci C.
Roma, 2010; paperback, pp. 118, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

FREE (cover price: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, March 10 - October 15, 2011.
Edited by M. Cardinali and De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; paperback, pp. 150, 60 b/w ill., 60 col. ill., 60 b/w plates, col. plates, cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

FREE (cover price: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Verona, Shakespeare e l'età d'oro del Teatro Romano. Storia della nascita del Festival Shakesperiano (1948-1974)

Scripta - Comunicazione Editoria

Trento, 2022; paperback, pp. 172, ill., cm 13x21,5.

EAN13: 9791280581488

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Con questo testo, oltre che ricostruire le vicende che hanno portato alla nascita e alla crescita dell'Estate Teatrale Veronese, si è voluto fare una sorta di ricordo-omaggio ai tre determinanti personaggi che si sono prodigati nell'inventare, organizzare e gestire il Festival shakespeariano al Teatro Romano di Verona: Renato Simoni, Carlo Alberto Cappelli e Gianfranco De Bosio. Soprattutto grazie a loro, tra il 1948 e il 1974, sono passati da Verona tutte e tutti i più grandi interpreti italiani di prosa. Alcuni di questi hanno mosso i loro primi passi artistici proprio sul palcoscenico del Teatro Romano, per diventare poi grandi artisti non solo a teatro, ma anche del cinema, della televisione e del doppiaggio. Una stagione irripetibile che per la prima volta viene trattata così nel dettaglio, dopo il volume di Bruno De Cesco, che riprendeva le sue critiche apparse sul quotidiano l'Arena, pubblicato nel 1979 dal Comune di Verona.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci